Analisi Politica
Persona umana e cattolici in politica senza condizionalità
Il libro Cattolici e politica rilegge Sturzo, Dossetti, La Pira, Lazzati e Moro. Lavoro e casa: i diritti della persona umana precedono esigenze di bilancio
Meglio un Mes oggi o un Recovery fund domani? I dubbi del governo
Sul Mes è partito il fuoco incrociato di stampa e Paesi frugali affinché l’Italia ne faccia ricorso. Ma il governo attende l’esito dei negoziaiti europei
Piano Colao per il rilancio: le novità su imprese, lavoro, infrastrutture
Piano Colao per il rilancio: le novità su imprese, lavoro, infrastrutture e green new Deal, ecco cosa prevede il documento in vista degli “stati generali”
Decreto Rilancio e imprese: il new Deal prospettato dal governo Conte
Decreto Rilancio: ruolo della Cdp, sostegno PMI e ricapitalizzazioni, ecobonus. La possibile influenza delle idee della task force nelle scelte del governo
Corte costituzionale tedesca: ultimatum alla Bce, Q.e. a rischio
Corte costituzionale tedesca: ultimatum alla Bce. Il PSPP violerebbe il principio di proporzionalità. A rischio anche il nuovo Q.e. per contrastare la crisi
Senato: maggioranza Pd-M5S fa quadrato su Conte
Senato: LeU rilancia l’idea di un reddito universale e critica Confindustria; M5S difende Conte sulla battaglia in Europa; PD per una riapertura graduale
Riunione Eurogruppo Coronabond: cosa cambia e decisioni economiche
Riunione Eurogruppo Coronabond. Si conclude con un mancato accordo per il veto dell’Olanda il vertice europeo tra ministri delle Finanze
Governo ultime notizie: esecutivo Draghi per la crisi economica. Il piano
Governo ultime notizie: esecutivo Draghi per la crisi economica. Sull’ex governatore della Bce sembrerebbero convergere maggioranza e opposizione
Come cambia lo scenario politico dopo le elezioni in Emilia Romagna
Come cambia lo scenario politico dopo le elezioni in Emilia-Romagna. Il PD ne esce rafforzato. Il M5S perde colpi nel mezzo della riorganizzazione.
Elezioni Umbria, una regione da anni sempre più a destra, i dati
Elezioni Umbria, la storia dell’indebolimento della sinistra viene da lontano, la tendenza del voto dal 2015 a oggi e cosa voterebbe oggi gli umbri
Governo non eletto o Parlamento forse non più rappresentativo?
Spesso si inveisce contro il Governo non eletto di turno, quando invece il problema potrebbe essere un Parlamento non più rappresentativo degli elettori.
Intervista TP: sono state davvero le fake news a far crescere i populisti?
Sono state le fake news a far crescere i partiti populisti? Secondo una recente ricerca italiana la risposta potrebbe essere negativa
Elezioni europee,il voto per età, professione, fede secondo IPSOS
Elezioni europee, l’analisi del voto secondo IPSOS, cosa hanno votato i giovani, gli operai, chi va a Messa tutte le domeniche
Elezioni europee, il voto per età, sesso, pratica religiosa per Ixè
Elezioni europee, il PD si conferma il partito delle classi agiate, la Lega va forte tra i più poveri e i 50enni. Forza Italia tra gli anziani
Elezioni europee, l’analisi dei flussi, da chi ha preso voti la Lega?
Elezioni europee, il calcolo dei flussi secondo Ixè e Termometro Politico. I milioni di voti transitati dal M5S e da Forza Italia alla Lega